LA BANDIERA DELLA PACE L'idea di Niko Calia
a cura della Redazione
Il Presidente Pino Tripodi
LA BANDIERA DELLA PACE, ideata e realizzata da Niko Calia, Direttore Artistico dell'Associazione Pro-Loco di Reggio Calabria presieduta da PINO TRIPODI
Come nasce l’idea:
La seconda edizione del Premio Bronzi di Riace, organizzato nel mese di settembre 2003 dall’Associazione “Pro Loco città di Reggio Calabria” per la valorizzazione di quei Calabresi che si sono distinti in Italia e nel mondo nel campo della Musica, Scienza, Ricerca, Spettacolo, Cinema, Arte, Cultura, Pittura, Artigianato e Società, ha visto tra i premiati il Sindaco di Agaleo (Atene) Dimitris Kalogeropulos.
Dall’incontro con il Primo Cittadino ellenico e il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti è nato un protocollo d’intesa ”La Sacra tregua Olimpica”. Un’iniziativa che condivide l'opera delle Organizzazioni Internazionali che promuovono la pace in aree di conflitto e in lotta.
Nel tema affrontato dall’artista Calia, sia la realtà soggettiva che la divulgazione di un pensiero, si rapportano all’idea di un pianeta che nasce nel contesto del sistema solare.
Il 12 mrzo 2004, l'ideatore dell'opera raffigurante la Bandiera e il Presidente dell'Associazione Pro-Loco di Reggio Calabria Pino Tripodi sono stati ricevuti, nel corso dell'udienza generale, da Sua Santità Giovanni Paolo II°. La Bandiera, ora, è custodita a Roma, nella sede dei Musei Vaticani.